
"Nel Bosco di Giove"
Albergo Diffuso
Posizione: Collegiove, conosciuto anche come “Collis Iovis”, è un antico villaggio situato nella pittoresca provincia di Rieti, ad un’altitudine di 1013 metri.
Circondato da foreste lussureggianti e prati verdi, Collegiove offre un rifugio tranquillo e scenico.
Rilevanza Storica: La storia di Collegiove risale al 1252, documentata negli archivi delle chiese della Diocesi di Rieti. Gli studiosi suggeriscono che il villaggio possa aver avuto origine vicino a un tempio romano dedicato a Giove Rotondo, il che potrebbe spiegare l’origine del suo nome. Scoperte archeologiche, tra cui utensili romani, mattoni, frammenti di mosaici e resti di acquedotti, supportano questa teoria. Inizialmente disperso, il villaggio si consolidò in un centro fortificato tra il XII e il XIII secolo sotto l’influenza della famiglia Collalto, che esercitava il proprio dominio sulla regione.
Collegiove rimase sotto la baronia dei Collalto per secoli, vivendo le varie vicissitudini storiche tipiche della zona.
Bellezza Naturale: Scoprite la bellezza incontaminata della Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia. Questo ambiente naturale offre una ricchezza di attività all’aperto e paesaggi mozzafiato, ideali per l’esplorazione e il relax.
Alloggi: “Nel Bosco di Giove” vanta otto alloggi indipendenti arredati con cura, con un’attenzione particolare alla sostenibilità ambientale e al massimo comfort. Ogni stanza è progettata per combinare il fascino rustico con le comodità moderne, garantendo un’atmosfera accogliente e invitante.
Caratteristiche Chiave di “Nel Bosco di Giove”:
- Posizione: Collegiove, situato a 1013 metri sul livello del mare, immerso nel cuore della provincia di Rieti.
- Contesto Storico: Traccia le sue origini a un possibile tempio romano dedicato a Giove Rotondo.
- Alloggi: Otto alloggi distinti e ben arredati.
- Natura: Situato all’interno della Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia, offrendo paesaggi naturali intatti.
- Comfort: Camere progettate per prioritizzare la sostenibilità ambientale, offrendo interni spaziosi e luminosi.
Vivete un soggiorno che fonde in modo armonioso storia, natura e comfort all’Albergo Diffuso “Nel Bosco di Giove”.
Location: Collegiove, also known as “Collis Iovis,” is an ancient village in the province of Rieti, located at an elevation of 1013 meters. The village is surrounded by verdant meadows and lush forests, providing a serene and picturesque setting.
Historical Significance: The first mentions of Collegiove date back to 1252, documented in records of churches in the Diocese of Rieti. According to some expert studies, the village may have originated in an area where a Roman temple dedicated to Jupiter Rotundus once stood, which could explain the current name.
Numerous archaeological finds from the Roman era, such as tools, bricks, mosaic fragments, and aqueduct remains, support this theory. Initially, the settlement was likely scattered. It was only between the 12th and 13th centuries, with the expansion of the Collalto power in the region, that the local lords gathered the population into a single fortified center.
Collegiove was part of the Collalto barony for a long time, becoming a dependent fief and following its historical vicissitudes over the centuries.
Natural Beauty: Immerse yourself in the unspoiled nature of the Navegna and Cervia Mountains Nature Reserve. The area offers a wealth of outdoor activities and breathtaking natural scenery.
Accommodation: “Nel Bosco di Giove” features eight independent lodgings, meticulously furnished with an emphasis on environmental respect and maximum comfort. The rooms are bright and spacious, providing a perfect blend of rustic charm and modern amenities.
Features of “Nel Bosco di Giove”:
- Location: Collegiove, at 1013 meters above sea level, in the heart of the Rieti province.
- Historical Context: Ancient origins possibly linked to a Roman temple dedicated to Jupiter Rotundus.
- Accommodations: Eight independent and thoughtfully furnished lodgings.
- Nature: Situated in the Navegna and Cervia Mountains Nature Reserve, offering pristine natural landscapes.
- Comfort: Rooms are designed to be both environmentally friendly and comfortable, with bright and spacious interiors.
Experience a stay that blends history, nature, and comfort at Albergo Diffuso “Nel Bosco di Giove.”
Le attività che si possono fare
The activities that can be done

Mountain biking
Noleggio e-bike in loco
e-bike rental on site

Area co-working e smart working

Escursioni in sentieri e percorsi montani con guide del posto
Excursions on mountain paths and routes with local guides
In Collegiove and its vicinity, there are several attractions and places to discover that make this location unique and fascinating:
Collegiove Historic Centre: Explore the narrow streets and small squares of this ancient medieval village, admiring the traditional architecture and soaking in the historical atmosphere.
Santa Maria Assunta Church: Visit this historical church dating back to the Middle Ages, rich in art and religious history.
Navegna and Cervia Mountains Nature Reserve: Immerse yourself in the pristine nature of this reserve, perfect for excursions, trekking, and walks among forests, meadows, and breathtaking views.
Roman Archaeological Sites: Uncover the archaeological findings showcasing the Roman presence in this area, including mosaic fragments, bricks, and remnants of aqueducts.
Local Gastronomy: Taste the typical dishes of Sabine cuisine, known for genuine flavors and local ingredients, perhaps enjoying them in one of the village’s traditional restaurants.
Outdoor Excursions and Activities: Take advantage of the surrounding natural environment to engage in activities like mountain biking, horseback riding, birdwatching, or simply relaxing in a peaceful setting.
Local Events and Traditions: If your stay coincides with local events or festivities, participate to fully immerse yourself in the culture and traditions of Collegiove.
Stargazing: Thanks to its high altitude and limited light pollution, Collegiove is an excellent spot for astronomy enthusiasts to observe the stars.
Exploring Collegiove and its surroundings will not only allow you to uncover the history and culture of the region but also to enjoy the natural beauty and tranquility that this location offers.
A Collegiove e nei suoi dintorni ci sono diverse attrazioni e luoghi da scoprire che rendono questa località unica e affascinante:
Centro Storico di Collegiove: Esplora le stradine e le piazzette di questo antico borgo medievale, ammirando l’architettura tradizionale e respirando l’atmosfera storica.
Chiesa di Santa Maria Assunta: Visita questa chiesa storica che risale al medioevo, ricca di arte e storia religiosa.
Riserva Naturale dei Monti Navegna e Cervia: Immergiti nella natura incontaminata di questa riserva, ideale per escursioni, trekking e passeggiate tra boschi, prati e panorami mozzafiato.
Resti Archeologici Romani: Scopri i reperti archeologici che testimoniano la presenza romana in quest’area, tra cui frammenti di mosaici, mattoni e resti di acquedotti.
Gastronomia Locale: Assapora i piatti tipici della cucina sabina, caratterizzata da sapori genuini e ingredienti locali, magari gustandoli in uno dei ristoranti tradizionali del villaggio.
Escursioni e Attività all’Aperto: Approfitta dell’ambiente naturale circostante per praticare attività come mountain biking, equitazione, birdwatching o semplicemente per rilassarti in un ambiente tranquillo.
Eventi e Tradizioni Locali: Se il tuo soggiorno coincide con eventi o festività locali, partecipa per immergerti completamente nella cultura e nelle tradizioni di Collegiove.
Osservazione delle Stelle: Grazie alla sua altitudine elevata e alla scarsa inquinamento luminoso, Collegiove è un ottimo punto di osservazione per gli amanti dell’astronomia.
Esplorare Collegiove e i suoi dintorni non solo ti permetterà di scoprire la storia e la cultura della regione, ma anche di godere della bellezza naturale e della pace che questa località offre.
Ristoranti tipici nelle immediate vicinanze
Typical restaurants in the immediate vicinity

Servizi pubblici disponibili sono:
Public services available are:

Farmacia: Via Roma, 25, 02020 Collegiove RI, Italia / tel. 0765 98298 / mail: lucafarm@libero.it
Carabinieri: Via IV Novembre, 02022 Collalto Sabino RI, Italia / tel: 0765988757 / email: TRI27920@PEC.CARABINIERI.IT
Museo per il recupero della civiltà contadina: Indirizzo Via Umberto I, 02020 Collegiove RI, Italia
Municipio di Collegiove: Via Roma, 25, 02020 Collegiove RI, Italia / +39 0765 99049 / mail: segreteria@comunecollegiove.it